.jpg)
.jpg)
IL LIVELLO MASSIMO DELL'ALTA MAREA DI IERI CORRISPONDE AL LIVELLO MINIMO DI BASSA MAREA DI OGGI.
IL BIDONE SULLO SCOGLIO E' ALTO 66 CENTIMETRI.
LEGGETE GLI ALTRI POST E VALUTATE: DURANTE IL TERREMOTO DEL 13 DICEMBRE 1990 AUGUSTA E' SPROFONDATA?
Il terremoto che il 13 dicembre 1990 colpì la Sicilia Orientale non viene neanche menzionato negli elenchi ufficiali. IX grado mercalli, 17 morti, centinaia di feriti, 15000 senzatetto, tre province interessate. Quale verità è stata nascosta all'Italia?
1980 ......................... DOPO IL 1990
Nella foto suddetta si notano due scogli contigui di cui quello esterno (lato nord) sormontato da un bidoncino riempito di cemento, usato dai bagnanti per eseguire dei tuffi.
Su quello interno dal lato della costa (quello in primo piano) ricordo che un gruppetto di almeno 4-5 persone ci sedevamo comodamente a riposare e a prendere il sole.
Entrambi gli scogli rimanevano in buona parte sempre emersi durante le fasi di alta marea.
Nella zona esistevano ed esistono numerosi scogli che in quell’epoca rimanevano sempre emersi durante l’alta marea ed erano anche facilmente raggiungibili a piedi asciutti.